
Barolo 2016 - Trediberri
Denominazione: | Barolo DOCG |
Vitigni: | Nebbiolo 100% |
Grado Alcolico: | 14% |
Vigneti: | 80% nella MGA Berri, 20% a Capalot, entrambe nel comune di La Morra. Il suolo è di formazione Messiniana, ovvero la più giovane, geologicamente parlando, nella zona del Barolo. Il suolo è disciolto e composto in gran parte da limo, ghiaia e gesso. Sono invece inferiori le % di argilla e sabbia |
Vinificazione: | fermentazione alcolica in cemento di 13 giorni e ulteriori 7 giorni di macerazione sulle bucce. Fermentazione malolattica svolta in legno. Affina 23 mesi in 3 botti di rovere di Slavonia da 52hl, 1 garbellotto da 25hl e 1 di rovere francese da 25hl |
Temperatura di Servizio: | 16-18°C |
Bottiglie Prodotte: | 33.000 |

Langhe Nebbiolo 2019 - Trediberri
Denominazione: | Langhe Nebbiolo DOC |
Vitigni: | Nebbiolo 100% |
Grado Alcolico: | 14% |
Vigneti: | siti in diverse località. Il 50% delle uve viene da Levice, in Alta Langa, a circa 500m di altitudine; il 40% dalla parte più fresca della MGA Berri, mentre il 10% dalla zona del Roero |
Vinificazione: | una parte in cemento ed una in acciaio |
Temperatura di Servizio: | 16-18°C |


Barbera d'Alba "Vigna Francia" 2018 - Giacomo Conterno
Denominazione: | Barbera d'Alba DOC |
Vitigni: | Barbera 100% |
Grado Alcolico: | 14.5% |
Vigneti: | il vigneto Francia si trova nelle colline che da Roddino portano a Serralunga d'Alba. |
Vinificazione: | fermentazione in acciaio ed affinamento di 20 mesi in botti grandi di rovere |
Temperatura di Servizio: | 16-18°C |

Barbaresco "Montestefano" 2015
Barbaresco "Montestefano" 2015 - Serafino Rivella

Barbaresco 2017 - Francesco Versio
Denominazione: | Barbaresco DOCG |
Vitigni: | Nebbiolo 100% |
Grado Alcolico: | 14.50% |
Vigneti: | nella zona di produzione del Barbaresco, dai vigneti San Cristoforo, Currà, Rombone e Starderi |
Vinificazione: | fermentazione in acciaio senza lieviti selezionati aggiunti con circa 25 giorni di macerazione, ed affinamento per 15 mesi in una botte grande da 20 ettolitri e due tonneaux usate da 500 litri |
Temperatura di Servizio: | 16-18°C |

Langhe Nebbiolo 2018 - Francesco Versio
Denominazione: | Langhe Nebbiolo |
Vitigni: | Nebbiolo 100% |
Grado Alcolico: | 14.50% |
Vigneti: | una parte proviene da una vigna piantata nel 2015 nel cru Currà, l'altra parte invece dalla parte più giovane della vigna negli Starderi |
Vinificazione: | fermentazione in acciaio con breve macerazione di circa 15 giorni a 24-25°C, affinamento di 6 mesi in botti grandi di legno e ulteriori 10 mesi in cemento |
Temperatura di Servizio: | 16-18°C |

Barbaresco "Roccalini" 2016
Denominazione | Barbaresco DOCG |
Vitigni | Nebbiolo 100% |
Grado Alcolico | 14.5% |
Vigneti | Nella località Roccalini, a Barbaresco. I Vigneti vengono lavorati in regime biologico. |
Vinificazione | avviene in acciaio, dove il vino fermenta a lungo con solo i lieviti indigeni. Successivamente rimane in botti di rovere di Slavonia per 12 mesi |
Temperatura di Servizio | 16-18°C |
Rese basse, un suolo particolare, l'attenta cura di Paolo Veglio - proprietario della cantina - donano a questa etichetta una straordinaria finezza ed eleganza. Vino di stampo tradizionale, espressione perfetta del vitigno nebbiolo.

Langhe Nebbiolo 2018 - Cascina Roccalini
Denominazione |
Langhe Nebbiolo DOC |
Vitigni | Nebbiolo100% |
Grado Alcolico | 14,5% |
Vigneti | a Barbaresco. |
Vinificazione | in cemento per 8 mesi senza lieviti selezionati aggiunti. Vino non filtrato |
Temperatura di Servizio | 16-18°C |

Langhe Pinot Nero 2018 - Gian Luca Colombo Segni di Langa
Denominazione: | Langhe Pinot Nero DOC |
Vitigni: | Pinot Nero 100% |
Grado Alcolico: | 13.5% |
Vigneti: | il primo impiantato nel 1990 tra Barolo e Novello ed un nuovo impianto del 2013 in frazione Santa Lucia a Dogliani |
Vinificazione: | macerazione di 30 giorni a contatto con le bucce. Fermentazione malolattica svolta in legno |
Affinamento: | in botti grandi di legno e qualche barriques usata |
Temperatura di Servizio: | 16-18°C |



Barbaresco "Montestefano" 2016
Denominazione: | Barbaresco DOCG |
Vitigni: | Nebbiolo 100% |
Grado Alcolico: | 14.5% |
Vigneti: | dal vigneto Montestefano a Barbaresco, famoso per la presenza di marne blu. Terreno dunque argilloso-calcareo |
Vinificazione: | macerazione per 4 settimane a temperatura controllata. Affina per 30 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia |
Temperatura di Servizio: | 16-18°C |

Langhe Nebbiolo 2019 - Serafino Rivella
Denominazione: | Langhe Nebbiolo DOC |
Vitigni: | Nebbiolo 100% |
Grado Alcolico: | 13.50% |
Vigneti: | nella collina del Montestefano, a Barbaresco. Suolo calcareo argilloso, marna blu |
Vinificazione: | Fermentazione in acciaio e affinamento in botte grande di legno |
Temperatura di Servizio: | 16-18°C |



Barbera d'Alba 2019 - Trediberri
Denominazione: | Barbera d'Alba DOC |
Vitigni: | Barbera 100% |
Grado Alcolico: | 14.5% |
Vigneti: | il 60% delle uve proviene da una parte della MGA Torriglione, a La Morra, mentre il 40% da un vigneto a Monticello d'Alba |
Vinificazione: | fermentazione e affinamento totalmente in cemento |
Temperatura di Servizio: | 16-18°C |
Bottiglie Prodotte: | 13.000 |



Dogliani Superiore "Vigne Sorì San Martino" 2017 -...
Denominazione | Dogliani Superiore DOCG |
Vitigni | Dolcetto 100% |
Grado Alcolico | 14% |
Vigneti | impiantati nel 1945 nel cru Sorì San Martino, a cavallo tra il comune di Dogliani e quello di Roddino. Esposizione a Sud-Est a circa 500 metri di altitudine. Terreno calcareo |
Vinificazione | in acciaio della durata di 6/7 giorni |
Affinamento | in acciaio |
Temperatura di Servizio | 16-18°C |
- In saldo!

Langhe Nebbiolo 2017 - Giovanni Rosso
Vengono prodotte circa 35 mila bottiglie di questo vino. E' frutto di un assemblaggio di più vigne e rispecchia pienamente i caratteri di Serralunga. Dopo una fermentazione principalmente in cemento senza l'aggiunta di lieviti selezionati, il vino affina per alcuni mesi in botti grandi di rovere di Slavonia. Il naso è fruttato e floreale, con richiami di liquirizia; bocca decisa e netta con un tannino ancora giovane, ma di prospettiva.
Denominazione: | Langhe Nebbiolo DOC |
Vitigni: | Nebbiolo 100% |
Grado Alcolico: | 14% |
Vigneti: | Nella zona di Serralunga e Roddino. Principalmente calcarei con esposizione est - sud est |
Vinificazione: | fermentazione in acciaio e cemento, affina per alcuni mesi in botti grandi di rovere |
Temperatura di Servizio: | 16-18°C |
- Prezzo scontato

Roero 2017 - Matteo Correggia
Denominazione: | Roero DOCG |
Vitigni: | Nebbiolo 100% |
Grado Alcolico: | 14% |
Vigneti: | su terreno sabbioso di sabbia molto fine nella zona di Santo Stefano Roero |
Vinificazione: | in acciaio, con macerazione di circa 6-8 giorni. Affina per 6 mesi in botti di legno di grandezza variabile |
Temperatura di Servizio: | 16-18°C |

Roero Arneis 2018 - Matteo Correggia
Denominazione: | Roero Arneis DOCG |
Vitigni: | Arneis 100% |
Grado Alcolico: | 12.5% |
Vigneti: | nella zona di Santo Stefano Roero e comuni vicini, su suoli sabbiosi con basse percentuali di limo e argilla. Altitudine tra i 230 e i 280 metri slm |
Vinificazione: | in acciaio, il 70% con pressatura soffice ed il 30% con una breve macerazione |
Temperatura di Servizio: | 10-12°C |

Vino Rosso Lotto 2018 - Cascina Fontana
Denominazione: | Vino Rosso |
Vitigni: | Nebbiolo 100% |
Grado Alcolico: | 13.5% |
Vigneti: | nella zona di Perno, a Monforte d'Alba |
Vinificazione: | in acciaio |
Temperatura di Servizio: | 16-18°C |

Dogliani "Bricco Mollea" 2019 - Trediberri
Denominazione: | Dogliani DOCG |
Vitigni: | Dolcetto 100% |
Grado Alcolico: | 13% |
Vigneti: | a Vicoforte, comune poco distante da Dogliani facente parte delle Langhe Monregalesi |
Vinificazione: | in acciaio |
Temperatura di Servizio: | 16-18°C |
- In saldo!

Barolo 2016 - Fratelli Alessandria
Denominazione: | Barolo DOCG |
Vitigni: | Nebbiolo 100% |
Grado Alcolico: | 14.50% |
Vigneti: | frutto dell'assemblaggio di nebbioli provenienti da diversi vigneti sparsi tra Verduno e Monforte d'Alba. L'età media delle viti è di 25 anni ed il terreno a medio impasto calcareo |
Vinificazione: | fermentazione in acciaio con macerazione di circa 15 giorni, affinamento in legno di 30 mesi |
Temperatura di Servizio: | 16-18°C |

- Nuovo





- Prezzo scontato



Navaherreros Tinto 2018 - Bodegas Bernabeleva
Denominazione: | Garnacha de Madrid |
Vitigni: | Garnacha 100% |
Grado Alcolico: | 14.5 % |
Vigneti: | a 730m slm, nella zona a Sud Ovest di Madrid, su suoli granitici |
Vinificazione: | il grappolo viene interamente messo dentro tini troncoconici dove macera sulle bucce per 2 mesi. Successivamente affina in barrique usate per 12 mesi |
Temperatura di Servizio: | 16-18°C |
Navaherreros Tinto 2018 di Bodegas Bernabeleva è un vino rosso fatto con uva Garnacha proveniente dalla zona a sud ovest di Madrid. Ho bevuto questo vino la prima volta all'Aromatario alla cieca e sinceramente l'ho quasi confuso con un Nebbiolo. Freschezza del frutto è la cosa principale, con tannini vivi e si, una buona parte vegetale tipica della Garnacha

Roero "La Val dei Preti" 2016 - Matteo Correggia
Denominazione: | Roero DOCG |
Vitigni: | Nebbiolo 100% |
Grado Alcolico: | 15% |
Vigneti: | nella zona di Priocca. Il suolo è principalmente sabbioso, esposizione sud e altitudine di circa 290 metri slm |
Vinificazione: | fermentazione con macerazione sulle bucce di circa 10-12 giorni in acciaio. Successivi 15 mesi di invecchiamento in barriques usate e botti da 30 ettolitri |
Temperatura di Servizio: | 16-18°C |

Barbaresco Riserva "Asili" 2015 - Produttori del Barbaresco
Denominazione: | Barbaresco DOCG |
Vitigni: | Nebbiolo 100% |
Grado Alcolico: | 14.5% |
Vigneti: | nella MGA Asili, con esposizione sud ovest e suolo principalmente calcareo-argilloso con venature sabbiose |
Vinificazione: | fermentazione in acciaio con 32 giorni di macerazione sulle bucce. Affinamento di 36 mesi in botti di rovere e 9 mesi di bottiglia |
Temperatura di Servizio: | 16-18°C |

Barbaresco Riserva "Montestefano" 2015 - Produttori del...
Denominazione: | Barbaresco DOCG |
Vitigni: | Nebbiolo 100% |
Grado Alcolico: | 14.5% |
Vigneti: | nella MGA Montestefano, nel cuore di Barbaresco. Esposizione sud/sud-est e suolo principalmente argilloso-calcareo |
Vinificazione: | fermentazione in acciaio con 32 giorni di macerazione sulle bucce. Affinamento di 36 mesi in botti di rovere e 9 mesi di bottiglia |
Temperatura di Servizio: | 16-18°C |

Barbera d'Alba Superiore "Donna Elena" 2016 - Cascina...
Denominazione: | Barbera d'Alba Superiore DOC |
Vitigni: | Barbera 100% |
Grado Alcolico: | 15.00% |
Vigneti: | Il vigneto si trova sul confine tra Rio Sordo e Tre Stelle, la conformazione del terreno è complessa con prevalenza di stratificazione organica, le marne blu sono ad una profondità da 1 a 3 metri. |
Vinificazione: | fermenta in acciaio ed affina in botte grande |
Temperatura di Servizio: | 16-18°C |


- Nuovo









Barolo 2016 Magnum
Denominazione: | Barolo DOCG |
Vitigni: | Nebbiolo 100% |
Grado Alcolico: | 14% |
Vigneti: | 80% nella MGA Berri, 20% a Capalot, entrambe nel comune di La Morra. Il suolo è di formazione Messiniana, ovvero la più giovane, geologicamente parlando, nella zona del Barolo. Il suolo è disciolto e composto in gran parte da limo, ghiaia e gesso. Sono invece inferiori le % di argilla e sabbia |
Vinificazione: | fermentazione alcolica in cemento di 13 giorni e ulteriori 7 giorni di macerazione sulle bucce. Fermentazione malolattica svolta in legno. Affina 23 mesi in 3 botti di rovere di Slavonia da 52hl, 1 garbellotto da 25hl e 1 di rovere francese da 25hl |
Temperatura di Servizio: | 16-18°C |

Langhe Sauvignon 2019 - Trediberri
Denominazione: | Langhe Sauvignon DOC |
Vitigni: | Sauvignon 100% |
Grado Alcolico: | 13% |
Vigneti: | si trovano al fondo delle Rocche dell'Annunziata, in una parte che fin dal 1992 era stata scelta per una composizione particolarmente sabbiosa del terreno |
Vinificazione: | pied de cuve per far partire la fermentazione che avviene totalmente in cemento. Non tutti gli anni viene effettuata la fermentazione malolattica |
Temperatura di Servizio: | 10-12°C |

Barbera d'Alba "Morassina" 2016 - Giuseppe Cortese
Denominazione: | Barbera d'Alba DOC |
Vitigni: | Barbera 100% |
Grado Alcolico: | 14.5% |
Vigneti: | la vigna Morassina è una piccola parte del vigneto Trifolera, situato di fronte al Rabajà nei pressi della cantina |
Vinificazione: | fermentazione in acciaio e affinamento di 18 mesi in legno, 50% in barriques e 50% in botte grande |
Temperatura di Servizio: | 16-18°C |

Barbera d'Alba Superiore "Priora" 2017 - Fratelli...
Denominazione: | Barbera d'Alba Superiore DOC |
Vitigni: | Barbera 100% |
Grado Alcolico: | 15.50% |
Vigneti: | in parte a Verduno, ed in parte nella sottozona Gramolere, a Monforte d'Alba su suolo a medio impasto calcareo tendente al limoso e sabbioso |
Vinificazione: | fermentazione in acciaio ed affinamento per 12-14 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia o tonneaux da 500 litri |
Temperatura di Servizio: | 16-18°C |

Toscana IGT "5" 2018 - Podere Le Boncie
Denominazione: | Toscana IGT |
Vitigni: | Sangiovese, Ciliegiolo, Mammolo, Foglia Tonda, Colorino |
Grado Alcolico: | 13.50% |
Vigneti: | nella zona di Castelnuovo Berardenga |
Vinificazione: | fermentazione con circa 10 giorni di macerazione sulle bucce. Affinamento di 8 mesi in botti di legno |
Temperatura di Servizio: | 16-18°C |

Derthona 2018 - Vigneti Massa
Denominazione: | Vino Bianco Derthona |
Vitigni: | Timorasso 100% |
Grado Alcolico: | 13.50% |
Vigneti: | il famoso cru Derthona |
Vinificazione: | fermentazione alcolica spontanea e riposo sulle fecce fini |
Temperatura di Servizio: | 12-14°C |


Barolo "Ginestra" 2016 - Diego Conterno
Denominazione: | Barolo DOCG |
Vitigni: | Nebbiolo 100% |
Grado Alcolico: | 14.50% |
Vigneti: | nella MGA Ginestra a Monforte d'Alba. Suolo argilloso calcareo a circa 350m slm |
Vinificazione: | fermentazione in acciaio a temperatura controllata. Affinamento di 24 mesi in botti di rovere ed ulteriori 10 mesi in bottiglia |
Temperatura di Servizio: | 16-18°C |
- Nuovo

- Nuovo





Trebbiano d'Abruzzo 2019 - Cirelli
Trebbiano d'Abruzzo 2019 - Cirelli - Il Vinoso

- Nuovo

Langhe Barbera 2016 Cascina Corte
Denominazione | Langhe Barbera DOC |
Vitigni | Barbera 100% |
Grado Alcolico | 14.5% |
Vigneti | Selezione da vigneti differenti provenienti dalla collina di San Luigi a Dogliani, prevalentemente ricca di terreni calcareo-argillosi. |
Vinificazione | Fermentazione in acciaio con rimontaggi manuali e utilizzo di lieviti indigeni. |
Affinamento | 6 mesi in botti grandi di Rovere e tonneaux, successivi 2 mesi in bottiglia |
Temperatura di Servizio | 16-18°C |

Barbera d'Alba 2018 - Giuseppe Cortese
Denominazione | Barbera d'Alba DOC |
Vitigni | Barbera 100% |
Grado Alcolico | 14% |
Vigneti | poco meno di un ettaro nella vigna Trifolera, cru del Comune di Barbaresco. Esposizione a Ovest su terreno calcareo-argilloso |
Vinificazione | Fermentazione in acciaio a temperatura controllata |
Affinamento | in acciaio. 6 mesi di bottiglia prima di essere commercializzato |
Temperatura di Servizio | 16-18°C |

Dogliani Superiore "Bricco Botti" 2016 - Pecchenino
Denominazione | Dogliani Superiore DOCG |
Vitigni | Dolcetto 100% |
Grado Alcolico | 14.5% |
Vigneti | in località San luigi, a Dogliani. Esposizione a Sud-Ovest, terreno a medio impasto calcareo |
Vinificazione | fermentazione in acciaio a contatto con le bucce per circa 25 giorni a 28°C |
Affinamento | 24 mesi in botti di rovere |
Temperatura di Servizio | 16-18°C |

Barolo 2015 - Giovanni Rosso
Questo Barolo Classico presenta caratteri serralunghini, smussati dall'eleganza delle uve provenienti dalla zona di Barolo e Castiglione Falletto. Naso di ciliegia e amarena, matura, bocca suadente ed appagante
Denominazione: |
Barolo DOCG |
Vitigni: | Nebbiolo 100% |
Grado Alcolico: | 14% |
Vigneti: | 8 diversi vigneti nella zona di Serralunga, Terlo in zona Barolo, e Castiglione Falletto |
Vinificazione: | in cemento con una macerazione di 25 giorni circa, successivamente dai 18 ai 36 mesi in botti grandi di rovere |
Temperatura di Servizio: | 16-18°C |
- Prezzo scontato

Roero "Le Coste" 2016 - Cascina Ca' Rossa
Denominazione: | Roero DOCG |
Vitigni: | Nebbiolo 100% |
Grado Alcolico: | 14.5% |
Vigneti: | a Santo Stefano Roero, nell'MGA Le Coste su suolo calcareo – argilloso con venature di sabbia |
Vinificazione: | vendemmiato in Ottobre, fermenta in acciaio e affina in botti di rovere di Slavonia |
Temperatura di Servizio: | 16-18°C |

Roero Arneis "Merica" 2019 - Cascina Ca' Rossa
Denominazione: | Roero Arneis DOCG |
Vitigni: | Arneis 100% |
Grado Alcolico: | 13.5% |
Vigneti: | nella zona di Canale |
Vinificazione: | completamente in acciaio e successivi 2 mesi in bottiglia |
Temperatura di Servizio: | 10-12°C |

Roero Valmaggiore "Audinaggio" 2017 - Cascina Ca' Rossa
Denominazione: | Roero DOCG |
Vitigni: | Nebbiolo 100% |
Grado Alcolico: | 14,5% |
Vigneti: | a Vezza d'Alba, nella vigna Valmaggiore, caratterizzata da un suolo molto molto sabbioso |
Vinificazione: | in acciaio. Affina in barriques usate di rovere e in botti grandi. |
Temperatura di Servizio: |
16-18°C |

Barolo "del Comune di Serralunga" 2016 - Ferdinando...
Denominazione: | Barolo DOCG |
Vitigni: | Nebbiolo 100% |
Grado Alcolico: | 13.5% |
Vigneti: | Vigne giovani piantate nella zona di Boscareto a Serralunga d'Alba |
Vinificazione: | fermentazione delle uve con solo lieviti indigeni e aggiunta minima di solforosa. Riposa in botti grandi di legno per almeno 24 mesi |
Temperatura di Servizio: | 16-18°C |
Il Barolo del Comune di Serralunga di Ferdinando Principiano è un vino immediato, approcciabile sin da giovane. Alcolicità bassa, beva disarmante, eleganza e tannini fini ed eleganti. Il naso è principalmente floreale, accompagnato da soffi speziati e di erbe officinali. Rapporto qualità prezzo INCREDIBILE!

Barolo "del comune di Serralunga" 2016 - Luigi Pira
Denominazione: | Barolo DOCG |
Vitigni: | Nebbiolo 100% |
Grado Alcolico: | 14.50% |
Vigneti: | dislocati nel comune di Serralunga d'Alba su suolo calcareo-argilloso a circa 320 metri di altitudine |
Vinificazione: | fermentazione in acciaio e macerazione per circa due settimane. Invecchia per 24 mesi in botti di legno da 25 HL |
Temperatura di Servizio: | 16-18°C |

Langhe Nebbiolo 2018 - Luigi Pira
Denominazione: | Langhe Nebbiolo DOC |
Vitigni: | Nebbiolo 100% |
Grado Alcolico: | 14.50% |
Vigneti: | nel comune di Serralunga d'Alba, nel versante che ruota verso Roddino |
Vinificazione: | fermentazione in acciaio e affinamento di 12 mesi in botti di legno miste: barriques, tonneaux e botti grandi |
Temperatura di Servizio: | 16-18°C |

Barbaresco Riserva "Ovello" 2015 - Produttori del Barbaresco
Denominazione: | Barbaresco DOCG |
Vitigni: | Nebbiolo 100% |
Grado Alcolico: | 14.5% |
Vigneti: | nella MGA Ovello, vigneto che guarda verso il comune di Neive. Esposizione che varia dal sud-ovest all'ovest e suolo principalmente argilloso-calcareo |
Vinificazione: | fermentazione in acciaio con 32 giorni di macerazione sulle bucce. Affinamento di 36 mesi in botti di rovere e 9 mesi di bottiglia |
Temperatura di Servizio: | 16-18°C |



Giulio Ferrari Riserva del Fondatore 2008 - Giulio Ferrari
Denominazione: | Trento DOC |
Vitigni: | Chardonnay 100% |
Grado Alcolico: | 12.50% |
Vigneti: | alle pendici delle montagne che circondano la città di Trento a circa 600 metri di altitudine |
Vinificazione: | fermentazione in acciaio ed affinamento di 10 anni sui lieviti in bottiglia |
Temperatura di Servizio: | 8-10°C |

Barbaresco "Roccalini" 2017 - Cascina Roccalini
Denominazione: | Barbaresco DOCG |
Vitigni: | Nebbiolo 100% |
Grado Alcolico: | 14.50% |
Vigneti: | Nella località Roccalini, a Barbaresco. I Vigneti vengono lavorati in regime biologico. |
Vinificazione: | avviene in acciaio, dove il vino fermenta a lungo con solo i lieviti indigeni. Successivamente rimane in botti di rovere di Slavonia per 12 mesi |
Temperatura di Servizio: | 16-18°C |
- Prezzo scontato

Dogliani 2019 - Altare Nicholas
Denominazione | Dogliani DOCG |
Vitigni | Dolcetto 100% |
Grado Alcolico | 13% |
Vigneti | in località San luigi, a Dogliani, nella storica vigna di famiglia |
Vinificazione | fermentazione in acciaio a contatto con le bucce per circa 10 giorni a 28°C |
Affinamento | in acciaio inox |
Temperatura di Servizio | 16-18°C |
Il Dogliani 2019 di Nicholas Altare, giovane e promettente vignaiolo doglianese, è una delle espressioni più goduriose della denominazione grazie alla sua beva disarmante, al frutto croccante. Ti fa pensare al dolcetto di tanti anni fa, con uno sguardo al futuro: un dolcetto nudo e schietto.

Dolcetto d'Alba 2019 - Principiano Ferdinando
Denominazione: | Dolcetto d'Alba DOC |
Vitigni: | Dolcetto 100% |
Grado Alcolico: | 12.5% |
Vigneti: | vigne con quarant’anni di età, situate nelle località di Sant’Anna e San Martino di Monforte d’Alba |
Vinificazione: | fermentazione con macerazione sulle bucce per tre settimane, riposa per dieci mesi in acciaio e poi per qualche altro mese ancora in bottiglia |
Temperatura di Servizio: | 15-17°C |
Ultimamente si sprecano dibattiti del tipo "non fanno più il dolcetto come 30 anni fa" oppure "quando ero giovane io il dolcetto faceva 11 gradi e mezzo, ora è imbevibile. Tolto il fatto che credo che ognuno possa dare interpretazioni diverse dello stesso vitigno o denominazione, Ferdinando Principiano ha deciso di fare un Dolcetto d'Alba easy, adatto a tutti i pasti e a tutti i giorni, come direbbe qualche mio amico, fa fine ma non impegna.

Langhe Nebbiolo 2019 - Cascina Roccalini
Denominazione |
Langhe Nebbiolo DOC |
Vitigni | Nebbiolo100% |
Grado Alcolico | 14,5% |
Vigneti | a Barbaresco. |
Vinificazione | in cemento per 8 mesi senza lieviti selezionati aggiunti. Vino non filtrato |
Temperatura di Servizio | 16-18°C |
Il Langhe Nebbiolo 2019 di Cascina Roccalini è un nebbiolo fresco e fruttato, frutto della selezione delle uve di Paolo nei suoi vigneti di Barbaresco. Viene vinificato solo in cemento per mantenere ed esprimere al massimo le caratteristiche del vitigno nebbiolo, re indiscusso di questa zona.




Barolo "Le Coste di Monforte" 2017 - Piero Benevelli
Denominazione: | Barolo DOCG |
Vitigni: | Nebbiolo 100% |
Grado Alcolico: | 15% |
Vigneti: | 2 ettari nella MGA "Coste di Monforte" con esposizione sud-sud ovest. Lavorazione biologica in vigna |
Vinificazione: | fermentazione a cappello emerso a contatto con le bucce per circa 30 giorni. Invecchia 30 mesi in botti di rovere di Slavonia e affina 6 mesi in bottiglia |
Temperatura di Servizio: | 16-18°C |
- Nuovo

Langhe Nebbiolo 2019 - Cigliuti
Denominazione: | Langhe Nebbiolo DOC |
Vitigni: | Nebbiolo 100% |
Grado Alcolico: | 14.00% |
Vigneti: | esposti a sud ovest nella MGA Bricco di Neive. Altitudine di 350m slm e suolo calcareo-sabbioso |
Vinificazione: | fermentazione in acciaio con lieviti indigeni. Affinamento in acciaio e botti grandi di rovere di Slavonia |
Temperatura di Servizio: | 16-18°C |
- Nuovo

Roero Arneis "Bricco delle Ciliegie" 2017 Magnum Giovanni...
Denominazione: | Roero Arneis DOCG |
Vitigni: | Arneis 100% |
Grado Alcolico: | 14% |
Formato: | Magnum (1,5L) |
Vigneti: | si trovano sulla sommità del versante collinare e sono formati da sabbie grosse e ghiaie. Il terreno è sabbioso ma sono presenti diverse vene argillose e una piccola parte è di composizione calcarea |
Vinificazione: | fermentazione in acciaio |
Affinamento: | per 7 mesi in acciaio, mentre solo un 5% subisce un passaggio in barrique non tostata |
Temperatura di Servizio: | 10°C |

Langhe Bianco "Maestro" 2018 - Pecchenino
Denominazione: | Langhe Bianco DOC |
Vitigni: | Chardonnay 60% - Sauvignon 40% |
Grado Alcolico: | 13.5% |
Vigneti: | Ai piedi della collina in zona San Luigi, a Dogliani. Suolo marnoso |
Vinificazione: | Uve vinificate separatamente. Macerazione a freddo a 18°C per 6 ore. Fermentazione alcolica in acciaio per entrambe le uve senza l'aggiunta di lieviti |
Affinamento: | Lo chardonnay rimane in barriques per 6-9 mesi con batonnage settimanali, mentre il sauvignon rimane solo in acciaio per lo stesso tempo. I vini vengono poi assemblati ed imbottigliati |
Temperatura di Servizio: | 10-12°C |