




Langhe Nebbiolo 2017 - Giovanni Rosso
Vengono prodotte circa 35 mila bottiglie di questo vino. E' frutto di un assemblaggio di più vigne e rispecchia pienamente i caratteri di Serralunga. Dopo una fermentazione principalmente in cemento senza l'aggiunta di lieviti selezionati, il vino affina per alcuni mesi in botti grandi di rovere di Slavonia. Il naso è fruttato e floreale, con richiami di liquirizia; bocca decisa e netta con un tannino ancora giovane, ma di prospettiva.
Denominazione: | Langhe Nebbiolo DOC |
Vitigni: | Nebbiolo 100% |
Grado Alcolico: | 14% |
Vigneti: | Nella zona di Serralunga e Roddino. Principalmente calcarei con esposizione est - sud est |
Vinificazione: | fermentazione in acciaio e cemento, affina per alcuni mesi in botti grandi di rovere |
Temperatura di Servizio: | 16-18°C |
- Prezzo scontato

Barolo 2015 - Giovanni Rosso
Questo Barolo Classico presenta caratteri serralunghini, smussati dall'eleganza delle uve provenienti dalla zona di Barolo e Castiglione Falletto. Naso di ciliegia e amarena, matura, bocca suadente ed appagante
Denominazione: |
Barolo DOCG |
Vitigni: | Nebbiolo 100% |
Grado Alcolico: | 14% |
Vigneti: | 8 diversi vigneti nella zona di Serralunga, Terlo in zona Barolo, e Castiglione Falletto |
Vinificazione: | in cemento con una macerazione di 25 giorni circa, successivamente dai 18 ai 36 mesi in botti grandi di rovere |
Temperatura di Servizio: | 16-18°C |
- Prezzo scontato