
Gattinara 2017 - Nervi Conterno
Denominazione: | Gattinara DOCG |
Vitigni: | Nebbiolo 100% |
Grado Alcolico: | 14.50% |
Vigneti: | le viti affondano le proprie radici in porfidi vulcanici ricchissimi di minerali e argilla, mista a sabbie fini. Il Gattinara di Nervi nasce dai vigneti Molsino, Valferana, Garavoglie e Casacce, tra i 290 e i 425 metri sul livello del mare, da uve Nebbiolo, localmente detto Spanna, che qui esprimono una fantastica mineralità |
Vinificazione: | fermentazione in acciaio ed affinamento per 36 mesi in botti di rovere |
Temperatura di Servizio: | 16-18°C |
- Nuovo

Verdicchio di Jesi Classico Superiore "Campo delle Oche"...
Verdicchio di Jesi Classico Superiore "Campo delle Oche" 2016 - Fattoria San Lorenzo - Il Vinoso
- Nuovo

Trebbiano d'Abruzzo 2019 - Cirelli
Trebbiano d'Abruzzo 2019 - Cirelli - Il Vinoso
- Nuovo

Pecorino 2019 - Cirelli
Pecorino 2019 - Cirelli - Il Vinoso
- Nuovo

- Nuovo

- Nuovo

- Nuovo

- Nuovo

- Nuovo

- Nuovo

- Nuovo

- Nuovo




Toscana IGT "5" 2018 - Podere Le Boncie
Denominazione: | Toscana IGT |
Vitigni: | Sangiovese, Ciliegiolo, Mammolo, Foglia Tonda, Colorino |
Grado Alcolico: | 13.50% |
Vigneti: | nella zona di Castelnuovo Berardenga |
Vinificazione: | fermentazione con circa 10 giorni di macerazione sulle bucce. Affinamento di 8 mesi in botti di legno |
Temperatura di Servizio: | 16-18°C |

Silice Blanco 2017 - Silice Viticultores
Vitigni: | Palomino Fino, Treixadura, Godello e Dona Blanca |
Grado Alcolico: | 11.50% |
Vinificazione: | in vasche d'acciaio |
Temperatura di Servizio: | 10-12°C |



Bourgogne Tonnerre "Les Clos" 2015 - Amaury Beaufort
Denominazione: | Bourgogne Tonnerre AOC |
Vitigni: | Chardonnay 100% |
Grado Alcolico: | 12.50% |
Vigneti: | nella zona di Cheney, a nord di Tonnerre, cittadina vicino a Chablis. Conduzione biologica |
Vinificazione: | vinificazione parcellare con l'utilizzo dei soli lieviti indigeni |
Temperatura di Servizio: | 10-12°C |

Bourgogne Cotes Auxerre "Corps de Garde" 2017 - Goisot
Denominazione: | Bourgogne Cotes d'Auxerre |
Vitigni: | Chardonnay 100% |
Grado Alcolico: | 13% |
Vigneti: | nella parte nord della Borgogna, vicino alla città di Auxerre |
Vinificazione: | in acciaio con un breve passaggio in legno |
Temperatura di Servizio: | 10-12°C |



Bianco di Ampeleia 2018 - Ampeleia
Denominazione: | IGT Costa Toscana Bianco |
Vitigni: | Trebbiano 90%, Malvasia 5%, Ansonica 5% |
Grado Alcolico: | 11% |
Vigneti: | le vigne si trovano ad altitudini variabili tra i 300 e i 600 metri |
Vinificazione: | 6 mesi in vasche in cemento. Macerazione a contatto con le bucce per 7 giorni. |
Affinamento: | in cemento |
Temperatura di Servizio: | 10-12°C |

Cabernet Franc 2018 - Ampeleia
Denominazione: | IGT Costa Toscana Cabernet Franc |
Vitigni: | Cabernet Franc100% |
Grado Alcolico: | 12.5% |
Vigneti: | La Vigna dell'Asina è coltivata in regime biodinamico, fonda le sue radici su un terreno ricco di galestro e palombini ed è a 500 m di altitudine, soggetta a forti escursioni termiche |
Vinificazione: | fermenta in cemento, nel quale rimane per 8 mesi. Durante la fermentazione il 20% dei grappoli è intero |
Temperatura di Servizio: | 16-18°C |
Il Cabernet Franc di Ampeleia è un vino rosso di medio corpo. A Roccaterighi il Cabernet Franc era stato impiantato dai vecchi proprietari per abbinare alla carne di piccione un buon vino rosso

Alicante 2018 - Ampeleia
Denominazione: | IGT Costa Toscana Alicante |
Vitigni: | Alicante 100% |
Grado Alcolico: | 12.5% |
Vigneti: | a circa 250m slm su un suolo sabbioso. Viticoltura biodinamica |
Vinificazione: | fermenta in cemento coi soli lieviti indigeni con il 30% di grappoli interi. Affina poi per 6 mesi in vasche di cemento |
Temperatura di Servizio: | 16-18°C |
L'Alicante di Ampeleia è un IGT Costa Toscana; un vino di medio corpo che affina in vasche di cemento per 6 mesi e viene vinificato con il 30% di grappolo intero. Esprime noti di spezie, erbe aromatiche e frutti rossi


Navaherreros Tinto 2018 - Bodegas Bernabeleva
Denominazione: | Garnacha de Madrid |
Vitigni: | Garnacha 100% |
Grado Alcolico: | 14.5 % |
Vigneti: | a 730m slm, nella zona a Sud Ovest di Madrid, su suoli granitici |
Vinificazione: | il grappolo viene interamente messo dentro tini troncoconici dove macera sulle bucce per 2 mesi. Successivamente affina in barrique usate per 12 mesi |
Temperatura di Servizio: | 16-18°C |
Navaherreros Tinto 2018 di Bodegas Bernabeleva è un vino rosso fatto con uva Garnacha proveniente dalla zona a sud ovest di Madrid. Ho bevuto questo vino la prima volta all'Aromatario alla cieca e sinceramente l'ho quasi confuso con un Nebbiolo. Freschezza del frutto è la cosa principale, con tannini vivi e si, una buona parte vegetale tipica della Garnacha

Montesecondo 2018 - Montesecondo
Denominazione: | Sangiovese IGT |
Vitigni: | Sangiovese 100% |
Grado Alcolico: | 12% |
Vigneti: | nella zona di Cerbaia |
Vinificazione: | l'uva viene diraspata e pigiata parte a grappolo intero e parte a chicco intero. La fermentazione avviene in acciaio con un breve affinamento in cemento |
Temperatura di Servizio: | 16-18°C |
Il Sangiovese 2018 Montesecondo è un'espressione gioviale di quest'uva. Vinificata in cemento senza lieviti aggiunti colpisce per esuberanza e freschezza di frutto

Chianti Classico 2018 - Montesecondo
Denominazione: | Chianti Classico DOCG |
Vitigni: | Sangiovese 90% Canaiolo - Colorino 10% |
Grado Alcolico: | 12% |
Vigneti: | nella zona di Cerbaia |
Vinificazione: | l'uva viene diraspata e pigiata parte a grappolo intero e parte a chicco intero. La fermentazione avviene in acciaio e successivamente riposa per due anni in cemento e botti grandi di legno |
Temperatura di Servizio: | 16-18°C |
Il Chianti Classico 2018 di Montesecondo viene vinificato in acciaio e riposa per due inverni in cemento e botti grandi di legno. E' un vino succulento e vivace che esprime sentori di frutta scura, in particolare ciliegia.

Brézème 2017 - Eric Texier
Denominazione: | Sirah Cotes du Rhone |
Vitigni: | Sirah 100% |
Grado Alcolico: | 12.5% |
Vigneti: | zona meridionale della Cotes du Rhone Nord |
Vinificazione: | uva diraspata ed in parte pigiata. Fermentazione in cemento con una macerazione di 10 giorni. Affinamento per 12 mesi in botti da 25hl |
Temperatura di Servizio: | 16-18°C |
L'idea è quella di produrre vini classici della Cotes du Rhone, dotati di estrema eleganza e freschezza, ma molto adatti all'invecchiamento. Brezeme di Eric Texier è un vino croccante, vionificato in parte a grappolo intero per mantenere la pulizia del frutto.


















Chianti Classico Riserva "Vigna Barbischio" 2015 -...
“La versione 2015, che è l’annata di esordio, è un vino intrigante. Sa, con la dovuta pulizia e precisione d’esecuzione, non tradire di un centimetro le sue origini, svelando nel bicchiere doti aromatiche significative, specialmente sul fronte del suo sviluppo fruttato, ad anticipare una bocca che parla di contrasti e di armonia. In parole povere, un vino che possiede carattere e centra in pieno quelle che sono le caratteristiche della sua tipologia” – Quaderni di Wine News, Ottobre 2018
“Floreale e misuratamente fruttato nei profumi, è vino di eccellente armonia, preciso e definito, lungo, succoso, elegante, fine nel comparto tannico. Una bella sorpresa che potrà essere replicata, addirittura con gli interessi, dall’altrettanto promettente annata 2016, in uscita il prossimo anno” – Ernesto Gentili, www.ernestogentili.it